Regolamento del gruppo

REGOLAMENTO DEL GRUPPO AMICI MONTAGNA GHEDI (agg. 05-03-25)

PROGRAMMA

Tutte le escursioni e le attività vengono pubblicate in tempo reale sul sito ufficiale degli Amici della Montagna di Ghedi, con l’indicazione del coordinatore di riferimento.

Un volantino illustrativo viene normalmente distribuito una settimana prima tramite mailing list e gruppo WhatsApp. Per le gite di più giorni o quelle dedicate ai ragazzi, la comunicazione avviene con maggiore anticipo.

RESPONSABILITÀ DEI PARTECIPANTI

I partecipanti sono tenuti a informarsi, prima dell’iscrizione, sui tempi di percorrenza, il tipo di itinerario e il livello di difficoltà, valutando criticamente la propria preparazione fisica e tecnica.

Le escursioni non prevedono guide o accompagnatori, ma solo volontari esperti con funzione di coordinamento logistico. Pertanto, ogni partecipante deve fare affidamento esclusivamente sulle proprie capacità. Iscrivendosi e prendendo parte a un’escursione, ciascun socio si assume la piena responsabilità di completarla in sicurezza.

I coordinatori non svolgono il ruolo di accompagnatori, ma si occupano unicamente dell’organizzazione logistica.

Sebbene il certificato medico non sia obbligatorio, è comunque consigliato.

Al momento dell’iscrizione o alla partenza, il primo coordinatore può rifiutare l’ammissione di un socio se ritiene che la sua preparazione o attrezzatura non siano adeguate.

COMPORTAMENTO DURANTE LE ESCURSIONI

Le escursioni sono guidate da un coordinatore, che può avvalersi di altri coordinatori o volontari esperti per garantirne la sicurezza.

Durante l’escursione, i partecipanti devono rimanere tra il primo coordinatore e il “coordinatore di coda” e seguire sempre le indicazioni ricevute. È vietato allontanarsi dal gruppo senza il consenso del coordinatore, pena l’esclusione automatica dall’escursione.

Non è ammessa la partecipazione di animali, senza eccezioni.

Ogni partecipante è responsabile della raccolta e del trasporto a valle dei propri rifiuti.

Partecipando alle escursioni, i soci sollevano l’associazione Amici della Montagna di Ghedi da qualsiasi responsabilità in caso di incidenti. Le escursioni sono aperte a tutti; i minorenni devono essere accompagnati da un genitore o da un delegato, che ne assume la responsabilità.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALLE ESCURSIONI

La partecipazione è riservata ai soci in regola con il tesseramento FIE. L’anno sociale decorre dal 1° gennaio al 31 dicembre.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare la pagina dedicata sul nostro sito web o contattare i referenti indicati.

Le iscrizioni vengono effettuate direttamente chiamando il coordinatore della gita.

INFORMAZIONI SULL’ESCURSIONE

Nel volantino organizzativo saranno fornite le indicazioni relative al tragitto di avvicinamento:

  • Punto di partenza iniziale (da Ghedi e Brescia)
  • Eventuali ritrovi intermedi
  • Parcheggio finale

Gli orari di partenza saranno comunicati al momento dell’iscrizione. Potranno essere nominati referenti per il viaggio di avvicinamento.

Se in un punto di partenza non sono presenti coordinatori o referenti di viaggio, i soci dovranno raggiungere il parcheggio finale in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite.

I partecipanti devono presentarsi 10 minuti prima dell’orario stabilito per facilitare la formazione degli equipaggi.

Gli eventi a pagamento (cene sociali, Capodanno, gite con pullman o pernottamenti) possono prevedere un contributo del gruppo per i soli tesserati AMG.

CONTRIBUTO SPESE DI TRASPORTO

Per gli spostamenti in auto, ogni partecipante contribuirà alle spese di trasporto del proprio equipaggio secondo la seguente formula:

(chilometri percorsi x € 0,30) + eventuali costi di parcheggio e pedaggio autostradale

L’importo sarà suddiviso tra tutti i passeggeri, conducente incluso.

ISCRIZIONE A GITE DI PIÙ GIORNI O CON PULLMAN

Per trekking, escursioni di più giorni, uscite in pullman o in collaborazione con altre associazioni, saranno di volta in volta definite:

  • Modalità di iscrizione
  • Eventuale caparra da versare
  • Termine ultimo per l’iscrizione

I posti disponibili saranno assegnati in base all’ordine di versamento della caparra, fino a esaurimento.

PRIVACY

I dati personali forniti per l’iscrizione e il tesseramento saranno trattati nel rispetto della normativa vigente, come indicato nella Privacy Policy.

FOTO E SOCIAL MEDIA

Partecipando alle attività del gruppo, si autorizza la pubblicazione di foto e video scattati durante le escursioni sul sito web e sugli account social degli Amici della Montagna di Ghedi.

PUBBLICAZIONE DELLE FOTOGRAFIE

Per garantire una selezione tempestiva delle foto da pubblicare sul sito, i partecipanti che scattano fotografie durante le escursioni e gli eventi sono invitati a condividerle nel gruppo WhatsApp degli Amici della Montagna di Ghedi entro il giorno successivo all’evento.